< Cerchi sull'acqua | Homepage | Vecchia muratura > |
Viale Giotto 28, anzi 29
- 20.05.2004
di Filippo Taliaco
Vista:
1449 volte
Coordinate luogo dello scatto:
Indirizzo:
Viale Giotto, 25-27
00153
Roma,
IT
Contattami quifilippo.foto.blog@gmail.comLinkGadgetPersonalizza la tua homepage di google con il gadget di questo blog
Directory
Guarda altri fotoblog e segnala il tuo o i tuoi preferiti!
Cartoline
Spedisci una cartolina con le foto di questo fotoblog
|
Viale Giotto 28, anzi 29- 20.05.2004![]()
di Filippo Taliaco
Vista:
1449 volte
Coordinate luogo dello scatto:
Indirizzo:
Viale Giotto, 25-27
00153
Roma,
IT
Informazioni da Wikipedia:
, situata sul "Piccolo Aventino", nel rione di San Saba, in fondo ad una antica strada murata che è stata conservata identica a non si sa quanti decenni fa. L'accesso moderno principale, tuttavia, è su via Baccelli, accanto alle Terme di Caracalla e al moderno allo Stadio delle Terme. (...)
Distanza: 0,2297 Km
San Saba (rione di Roma)
== La chiesa e il monastero... == la chiesa e il monastero di San Saba erano in piena campagna. Il primo piano regolatore di Roma (del 1909), produsse nel 1921, fra l'altro, i nuovi rioni popolari di San Saba e Testaccio, gli ultimi due rioni dentro le mura, scorporati dal territorio di Ripa (...)
Distanza: 0,2851 Km
Terme di Caracalla
imperiali, essendo ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni, e furono volute dall'imperatore Caracalla e costruite a Roma tra il 212 e il 217. Polemio Silvio, nel V secolo, le citava come una delle sette meraviglie di Roma, famose per la ricchezza della loro decorazione e delle opere che le abbellivano (...)
Distanza: 0,3280 Km
Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano
, costruita nel XVIII secolo presso il Foro di Traiano. La celebrazione del "Santissimo Nome di Maria" fu introdotta da papa Innocenzo XI in occasione della vittoria sull'Impero ottomano nella battaglia di Vienna, nel 1683, che segnò la fine della spinta musulmana per la conquista dell'Europa (...)
Distanza: 0,3720 Km
Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo
, costruita nel IV secolo e dedicata ai santi Nereo e Achilleo. Posta nel rione Celio, a poca distanza dalle Terme di Caracalla, la basilica è collegata al ''titulus Ss. Nerei et Achillei'', l'antico ''titulus Fasciolae''. (...)
Distanza: 0,5198 Km
7
commenti
NON MI PIACE MOLTO MA LE FFETTO E BELLISSIMO
scritto il 24.05.2004 - 15:25:11
by GIULIA Credo che esprime perfettamente la situazione in Italia.
scritto il 20.05.2004 - 17:26:35
Tutti fanno come c...o li pare. Non si rispetta neanche la vecchia buona divisione tra sinistra e destra. Bello... veramente bello. by Wavemaker | http://wavemaker.blog.excite.it della serie: si puo' sempre cambiare idea nella vita...
scritto il 20.05.2004 - 10:25:01
by mica Beh...questa è bellissima, ne farei un poster!
scritto il 20.05.2004 - 10:17:25
Ciau by Carlo ....neanche fosse stato il numero 17!!!
scritto il 20.05.2004 - 09:34:57
:-))))))))) by elena "giottoventotto" CRRRRR:::::::::::: "giottoventotto" CR:::::::::::
scritto il 20.05.2004 - 09:32:37
by lu |
Tag principaliCoautori e OspitiOltre alle fotoArchivio |
Anke le altre.Bravo..
by Raffaella